martedì 17 marzo 2020

DIARIO DI BORDO DEL CAPITANO KAPPA Vol. 44

Allora teniamo conto che sono tutto un fuoco!! Ho l'adrenalina a mille! Non avrei mai immaginato che durante una pausa dovuta a problemi tecnici alla nostra nave avessimo ricevuto così tanti messaggi da altre realtà. Certo noi siamo pirati ma di certonon immaginavamo di essere così famosi, tanto da venirci a chiedere tramite un olomessaggio di formare insieme ad altri una sorta di unione nel far fronte comune nell'inevitabile avanzare di minacce delle più svariate! Abbiamo la nave danneggiata ma abbiamo rischiato addirittura di dover sostituire il ricevitore dalla quantità di messaggi che abbiamo ricevuto. 
Nelle foto che vedete alcuni dei soggetti che ci hanno scritto!
Siamo stati contenti di acettare questo invito anche perche chi lo ha chiesto sono piccole realtà che come noi ma a modo loro cercano la propria libertà, sembrano anche dei ragazzi vivaci con poca voglia di discutere ma tanta voglia di brindare e mangiare insieme, noi pirati del tortellino non potevamo di certo sottrarci! vedremo come andrà a finire perche sono e siamo molto gasati e questo ha accellerato il processo di riparazione della nave. Aggiungo inoltre che uno dei nuovi ragazzi che è salito a bordo ha acquisito il suo nome da uomo libero! "Sky" colui che vede dall'alto.
Per adesso basta così magari parlerò bene la prossima volta di ciò che stiamo facendo e anche delle persone che ci hanno contattato, adesso le mie parole scorrono troppo velocemente per poter essere impresse su queste pagine. Troppa adrenalina tutta in una volta.
Per oggi è tutto.

Kappa



martedì 10 marzo 2020

DIARIO DI BORDO DEL CAPITANO KAPPA Vol. 43 

Sembra fatto apposta!! Appena finiamo di festeggiare ci areniamo in un agglomerato di asteroidi, ci siamo dovuti fermare per
le dovute riparazioni che per fortuna anche se abbastanza gravi non hanno avuto nessun tipo di ripercussioni sull’equipaggio che ho visto pronto e scattante! Siamo costretti qui per non so quanto tempo, la quantità dei danni e la gravità mi deve essere ancora comunicata, provviste ne abbiamo e il nostro umore è alto. Non abbiamo nulla da temere. Probabilmente per un po’ non scriverò, non via sarà molto da dire quindi questo potrebbe essere una piccola pausa dal tenere aggiornato il diario di bordo! In caso di qualche faccenda importante non mancherò comunque di aggiornare. 
Per adesso è tutto! 
Ripartiremo il prima possibile! 

Kappa 

venerdì 6 marzo 2020

Donne Samurai

Potremmo dire che le donne guerriere sono quelle che non si arrendono e ve ne ho già parlato negli scorsi articoli. Sono donne che non si sottomettono ma che agiscono. Sono donne libere dal giudizio altrui e che non permettono a nessuno di farle sentire sbagliate. Sono donne che sanno prendersi cura di loro stesse. Queste sono donne non remissive né modellabili e che non antepongono la loro vita a quella altrui.
Le donne con la spada sono donne coraggiose, integre e fedeli a loro stesse.
Ci sono donne che hanno dovuto prendere decisioni importanti in una società dove i mariti sono sempre in battaglia.
Ci sono donne che li seguivano in guerra e combattevano al loro fianco.
Esiste un piccolo paese dello Yunnan che è guidato da donne e che viene chiamato "il paese delle donne".
Negli scorsi articoli vi ho raccontato di donne guerriere provenienti dalla mitologia greco-romana, fantasy, fiabesca, fino ad arrivare alle donne pirata e a quelle che portarono la spada in Francia.
Oggi vorrei citarvi tre figure femminili leggendarie del Giappone che usarono la spada:
Tomoe Gozen fu una donna Samurai che seguì il suo uomo in battaglia e viene ricordata anche in letteratura.

Hangazu Gozen invece guidò 3000 soldati in difesa del castello di Torisanayama armata di arco e spada.


Nakano Takeko nacque ad Aizu e morì valorosamente in battaglia nel 1868. Ogni anno in Giappone le donne del paese si vestono con la tradizionale gonna a pantalone e una fascia bianca sul capo per commemorarla.

Queste donne guerriere armate di spada hanno il potere di ricordarci la resilienza ovvero la capacità di risollevarsi ed agire di fronte a un evento doloroso e traumatico.

Lady Funambola

giovedì 5 marzo 2020


LA MELODIA DELLA SPADA: MAKASHI


Rieccoci tornati al nostro appuntamento con “La melodia della spada”. Proseguiamo quello che è la
seconda forma che viene insegnata nella nostra “succulenta” scuola eheheh! 
I primi rudimenti che compongono l’allenamento del secondo stile sono caratterizzati dalle guardie: alta, media e bassa detta anche guardia d’invito, che danno il senso al vostro makashi. 
A paragone dello schii-cho, il makashi come accennato precedentemente è molto più fluido, incisivo e dinamico. Il
paragone dei due stili è quasi d’obbligo in quanto il primo stile caratterizza in maniera spiccata la difesa mentre il secondo stile o forma, caratterizza in una maniera altrettanto enfatizzata l’attacco. Questo permette la piena comprensione dello schii-cho e del makashi quando si padroneggiano entrambi.
Ma passiamo a che melodia sento e che potreste sentire applicandovi al makashi. 
L’elemento naturale della seconda forma noi della Tortellino Laser lo affibbiamo al mare, alle onde del mare per essere più precisi, proprio perché il movimento ondulatorio del nostro corpo richiama quello delle onde sugli scogli o sulle
spiagge. Questo già dovrebbe dirvi molto su quello che ci aspetta nell’ascoltarci e nell’imparare il makashi e su quello che scriverò la
prossima volta! 
Vi aspetto!

Kappa 

martedì 3 marzo 2020

DIARIO DI BORDO DEL CAPITANO KAPPA
Vol. 42

Oggi non ho molto da dire, settimana alquanto tranquilla tutto sommato, siamo tornati a visitare dei nostri amici, abbiamo bevuto e mangiato alla grande! Ci stiamo preparando comunque perché dovete sapere che oggi è il primo compleanno della ciurma!! Che non vede segni di debolezza anzi il contrario!! Potrei parlare per ore della ciurma, di quello che abbiamo fatto e di quello che vogliamo fare. Potremmo tutti diventare vecchissimi a raccontare quello che abbiamo fatto in un solo anno di vita! 
Bellissimo! Tireremo le somme comunque a breve! Qualcosa sicuramente riporterò ma per citare una frase famosa: “...ma non è questo il giorno...!” Quindi mi ritiro in quella che dovrebbe essere la mia cabina ma che in realtà si è rivelata un laboratorio dalla quantità di roba che c’è dentro! Oppure un magazzino, va beh... per oggi è tutto! 
Buon compleanno tortellino laser! 


Kappa 

Questa è e sarà sempre la nostra bandiera 

DIARIO DEL CAPITANO

  Pagina 7   Data importante domani!!  Ciao ciurma! Buon sabato a tutti quanti!! Oggi parlerò un po’ di me ma non tanto di quello che sento ...