DIARIO DI BORDO DEL CAPITANO KAPPA
Vol. 29:
Sono rimasto molto colpito dalla ciurma che ogni volta migliora sempre di più l’efficienza e fa andare la nave senza nessun tipo di intoppo o problema. La nostra partenza nonostante sia stata buona ha sempre contato su delle apparecchiature non proprio all’avanguardia e già col peso di molti viaggi interspaziali alle spalle. Siamo andati bene ma non lasciando mai perdere d’occhio il tutto. Ingrandendoci come ciurma sono aumentate sia le competenze che le richieste della ciurma, questo ha fatto sì che potessimo migliorare laddove serviva e per aggiungere upgrade nuovi al sistema di navigazione! Dei filibustieri così non ne avevo ancora incontrati e sono fiero di poter dire che sono orgoglioso della mia ciurma. Senza di loro non avrei sicuramente il titolo di capitano. Credo che un capitano lo faccia l’equipaggio e non il contrario!
Tornando comunque al sistema Lazarus, sono rimasto che usano l’acqua dei loro fiumi come unica fonte di energia e sostegno, qui davvero l’acqua è tutto ciò che tiene in vita il pianeta e ha un ricircolo continuo, il che permette di essere sempre pulita e quindi potabile per gli abitanti! Formidabile.
Le caratteristiche di questo pineta oltre all’acqua è anche la totale assenza di altopiani o colline, qui è tutto sullo stesso livello dei fiumi, sono stati gli abitanti, costruendo e adattando le loro abitazioni a far sì che l’acqua possa raggiungere anche livelli superiori. La corrente dei fiumi invece è scandagliata dalla rotazione del
pianeta stesso! Che essendo strettamente confinante con altri pianeti provoca una sorta di spinta che va a creare la corrente che serve all’acqua di girare interamente il pianeta
Ecco almeno il pianeta Lazarus ha una descrizione su come è organizzato a livello geografico, magari in separata sede approfondirò questo discorso. Per oggi è tutto.
Kappa
Nessun commento:
Posta un commento