giovedì 20 giugno 2019

Forma 4, Episodio 1: Lore

Benvenuti a bordo, Baldi avventurieri!

Pronti per iniziare un nuovo viaggio esplorativo, alla scoperta di un nuovo Stile di combattimento con la Lightsaber?
Stiamo per addentrarci nei meandri di una delle Forme di Lightsaber Combat più affascinanti e spettacolari, quindi tenetevi stretti, si ballerà parecchio! 3,2,1, Partiamo!!!!


Stiamo parlando della Forma IV: Ataru, o Via dell’Hawk-Bat, chiamata anche, con merito, Forma dell’aggressione. La storia dell’Ataru si distende attraverso l’Era della Vecchia Repubblica almeno fino alle guerre Mandaloriane, dove veniva utilizzata comunemente dagli Jedi dell’epoca. Lo ritroviamo poi come stile comune anche tra gli Jedi delle più recenti fasi della Repubblica, durante le guerre dei Cloni.

Uno stile aggressivo, la Forma IV e’ rapida ed efficace contro avversari singoli, ma non altrettanto in combattimento prolungati ed in spazi ristretti. L’Ataru e’ caratterizzato da acrobazie assistite dalla Forza, sia per attaccare che per difendere e da colpi veloci e potenti.
Alcuni celebri usufruitori di questa Forma di combattimento furono Il Gran Maestro dell’ordine Jedi, Yoda, e da Qui-Gon Jinn.


L’Ataru si dimostrò una Forma di combattimento efficace quando utilizzata adeguatamente negli scontri ravvicinati, in particolare contro un singolo avversario; purtroppo, data l’aggressivita’ insita nello stile, non funziona molto bene contro più avversari e risulta inefficace contro il fuoco Blaster, in particolare se proveniente da multiple direzioni.
Probabilmente la Forma 4 non è molto efficace anche in caso di scontri prolungati, in quanto la sua natura può gravare pesantemente sulle riserve energetiche del fruitore. L’affaticamento può essere stato uno dei fattori che contribuirono alla morte di Qui-Gon Jinn per mano di Darth Maul, oltre alla necessità di spazio aperto per le acrobazie cinetiche dello stile: privo di ampio spazio per muoversi nel reattore centrale del Palazzo di Theed, Qui-Gon fu privato dell’elemento chiave della sua difesa e poté solo tentare di bloccare l’incessante raffica di colpi del Juyo di Maul.


Attraverso la Forza, alla base dell’Ataru, il Gran Maestro Yoda padroneggio’ la Forma IV al suo massimo livello. Egli la utilizzo’ in quasi tutte le sue battaglie e la sua maestria in questo stile lo rese virtualmente inarrestabile per la maggior parte degli avversari, nonostante la sua taglia ridotta e l’eta’ avanzata.
Ad un’attenta analisi, i suoi straordinari movimenti nel duello contro il Conte Dooku su Geonosis si dimostrano essere componenti standard della Forma IV eseguiti a straordinaria velocità, le guardie fluivano da una all’altra in un’armonica transizione caratteristica dello Stile, passando dallo Jung Su Ma (rotazione su se stesso) al Ton Su Ma (salto mortale) e al En Su Ma (avvitamento).


Questi tre movimenti rappresentano i tre possibili assi di rotazione nello spazio tridimensionale e, insieme ai salti potenziati dalla Forza, formano la componente principale del suo Stile, rendendo Yoda un’esemplare maestro della Forma IV, talmente bravo da renderlo in grado di sconfiggere il fuoco incrociato dei Cloni su Kashyyyk, nonostante la debolezza dell’Ataru contro il fuoco Blaster.

La prossima settimana vedremo insieme come abbiamo, alla Tortellino Laser, pensato di codificare la Forma IV.

Mistrolomeo

Nessun commento:

Posta un commento

DIARIO DEL CAPITANO

  Pagina 7   Data importante domani!!  Ciao ciurma! Buon sabato a tutti quanti!! Oggi parlerò un po’ di me ma non tanto di quello che sento ...