Buongiorno a tutti!
Prima di iniziare, una piccola comunicazione di servizio: la mia rubrica si trasferisce nella giornata di venerdì per esigenze tecniche, così vi toccherà sorbirvi le mie letture ad inizio week-end! 😜
Tornando al nostro percorso conoscitivo all’interno della Forma 4, oggi vi voglio parlare dello Stile Ataru sotto il profilo della sua essenza filosofica.
Le caratteristiche tecniche della Forma 4, rapidità, fluidità, scatto ed aggressività, sono imperniate sull’essenza filosofica alla base dell’Ataru, riconducibile poi alla filosofia del suo massimo esponente, il Gran Maestro Jedi, Yoda.
Yoda usava la Forma 4 in modo compensativo, per bypassare con le evoluzioni acrobatiche dello Stile la sua bassa statura ed il limitato affondo.
Ovviamente non potendo ricorrere alla Forza, dobbiamo basarci sulle nostre capacità fisiche e sul nostro renderci fluidi in termini transizionali, rendendo quasi unico il movimento tra difesa-attacco-difesa.
La quintessenza filosofica della Forma 4 risiede proprio nel perenne fluire tra difesa e attacco, tra guardia ed affondo, tra deviazione e stoccata, assalto e ritirata. L’importante è evitare qualsivoglia fase di staticità, il vero e proprio Tallone di Achille dell’Ataru.
Tentare la deviazione su una direttiva d’attacco avversaria, in posizione statica, e’ teoricamente possibile, ma necessita di una maestria ed una esplosività piuttosto rare; molto meglio e più agevole rimanere in “fluttuazione” dinamica per accogliere il colpo avversario, defletterlo e scaricare l’attacco immediatamente dopo.
Altro aspetto importante della Forma 4 e’ il movimento rotazionale che applichiamo costantemente alla Lightsaber: E’ il nostro “modo” per accellerare le movenze dello Stile e mimare i dinamismi soprannaturali dell’Ataru ammirati durante i primi 3 film della Saga.
Rispetto alle Forme precedenti, l’Ataru ha questo tipo di connotazione: il fulcro della spada e’ mobile ed abbiamo la possibilità di creare allunghi ed affondi molto importanti, per poi contrarsi e sfuggire alle risposte del compagno di duello. Tutto al prezzo di uno sforzo energetico davvero oneroso.
Ma ogni rosa, per quanto bella, ha le sue spine....
Mistrolomeo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
DIARIO DEL CAPITANO
Pagina 7 Data importante domani!! Ciao ciurma! Buon sabato a tutti quanti!! Oggi parlerò un po’ di me ma non tanto di quello che sento ...
-
Riprendiamo da dove avevo interrotto Pagina 1: Ho interrotto qualcosa che mi faceva stare bene, che mi faceva sentire a mio agio e...
-
Pagina 2 Stai a vedere che riesco davvero a dare una continuità a quello che dico e che scrivo. La scorsa volta ho solamente detto ciò ...
-
buongiorno a tutti! Come anticipato la settimana scorsa, parte oggi la mia rassegna delle 8 forme di combattimento con la Lightsaber. Og...
Nessun commento:
Posta un commento