LA MELODIA DELLA SPADA:
Salve a tutti!
Salve a tutti!
Concludiamo la parte dell’allenamento andando a vedere il motivo per cui ho scelto “l’ultimo samurai” come colonna sonora.
I ritmi che compongono la colonna sonora riportata nell’articolo precedente accompagnano l’allievo a concentrarsi e a imparare/perfezionare lo stile. Il primo stile essendo apparentemente poco dinamico presenta i classici attacchi e di riflesso le difese classiche della scherma: rovescio, montante, laterale e fendente. Ripetendo e perfezionando queste tecniche viene a formarsi un sinuoso movimento accompagnato dalla musica che crea un movimento fluido e armonioso diventando tutt’uno con la musica, andando a formare in tutto e per tutto la vera essenza dello schii-cho.
Questo è ciò che consiglio di ascoltare mentre ci si allena nel primo stile, la prossima volta introdurrò l’ambito del duello dove oltre ad ascoltare la musica la si può in un qualche modo creare!
Nessun commento:
Posta un commento