Ciao a tutti!
Oggi vorrei parlarvi di un nuovo esperimento fatto dal capitano.
Spaghetti pancetta e pomodorini.
Per 2 persone
cosa serve:
- padella con bordi alti
- 1 pugno e mezzo di pomodori datterini
- pancetta a cubetti affumicata (una confezione)
- cipolla qb
- olio qb
- 250gr di spaghetti
Come procedere:
Mettere a bollire l'acqua per gli spaghetti, prendere una pentola con bordi alti dove poter fare un soffritto con la cipolla e l'olio. Lasciare che la cipolla assuma un colore più scuro e aggiungere nella padella la pancetta affumicata e rimescolare con decisione, nel frattempo tagliare i datterini assicurandosi che il sugo rilasciato dal pomodorino non vada gettato via (è indispensabile). Cuocere gli spaghetti
Mettere i pomodorini insieme alla pancetta e al soffritto e rimescolare, durante questa operazione assicurarsi che gli spaghetti che avete messo in acqua non passino i cottura anzi, tirateli su un pelo prima della cottura ottimale.
Il condimento dovrà avere acquisito oltre che un ottimo profumo anche una certa omogeneità, mi raccomando non lasciatelo seccare altrimenti no si legherà bene allo spaghetto.
Colare la pasta e immediatamente metterla in padella insieme al vostro condimento e rimescolare energicamente, il risultato è uno spagehtto leggermente unto. Segno del fatto che il liquido del pomodoro si è unito correttamente allo spaghetto.
Servire a tavola accompagnato con un buon calice di un vino rosso fermo.
Kappa
Nessun commento:
Posta un commento