domenica 28 giugno 2020


LA MELODIA DELLA SPADA

Ben ritrovati cari cultori di musica e scherma con spada laser! Stiamo procedendo nel macro gruppo del duello inerente al secondo stile!
Ripartiamo da dove ho lasciato l’ultima
volta.
In duello tutto si trasforma e muta in qualcosa che va a richiamare il nostro stesso io interiore in maniera esponenziale, da lì viene fuori la nostra melodia che ci accompagna durante tutto il duello.

Ciò che sento nel duello in makashi è qualcosa di ancora acerbo ma pressoché chiaro. Non praticandolo da molto tempo so che ciò che sento e perfezionando le tecniche la mia melodia cambierà, quindi non basatevi su ciò che leggete ma basatevi su ciò che sentite perché la scherma così come la musica che vi appartiene ha un cambiamento continuo, queste parole potete prenderle come punto di partenza dal quale cominciare a capirvi durante il secondo stile. Non sono assolute!
Nel duello in makashi la cosa più eccitante e che mi “gasa” di più è la pulizia con cui si riesce a sferrare un colpo oppure l’eleganza nel deviarlo, da lì parte fondamentalmente l’ascolto, più è pulita la tecnica più la melodia che componete sarà sublime!

 Analizzeremo gli attacchi e le difese nel prossimo articolo che vede al centro la melodia della spada in makashi!

Kappa
DIARIO DI BORDO DEL CAPITANO KAPPA
 VOL. 48

Ora che abbiamo tutto in ordine siamo pronti ad accendere l’iperguida verso nuovi mondi! 
Ed è proprio in un nuovo mondo dove Mistrolomeo, Arkael ed io siamo finiti. Usciti dall’iperspazio ci siamo staccati dalla nave per esplorare un pianeta dal quale era partito un messaggio, non riuscendo molto bene nel decifrarlo siamo andati noi a vedere effettivamente. 
Il pianeta si chiama Rrad ed è abitato principalmente da contadini, apparentemente innocuo ma lo racconterò negli archivi dedicati ai pianeti che sto creando. 
Tutto sommato siamo stati bene e abbiamo trovato chi ha mandato il messaggio, è curioso che abbia chiamato noi pirati (forse non sa che lo siamo) ma ci siamo trovati bene e intendiamo approfondire questi rapporti che si sono creati con la popolazione di questo pianeta, gli allenamenti hanno ripreso bene comunque e piano piano tutto sta tornando alla normalità! 
Sono felicissimo 

Kappa

domenica 21 giugno 2020


LA MELODIA DELLA SPADA
MAKASHI: duello

Bentrovati e benvenuti nella rubrica de “La melodia della spada” dove in questo preciso frangente andremo a cogliere l’essenza e appunto la melodia creata durante il duello in makashi.

Il duello in makashi è qualcosa che se portato alla perfezione, sia da vedere che da esercitare diventa a mio parere sublime! Nonostante non lo riconosca in toto nelle mie corde, trovando diversi ostacoli non nego che il divertimento di praticare il secondo stile non ci sia!
Il makashi a differenza dello schii-cho è incentrato tutto sull’attacco e segue Un moto incessante un ritmo formato da una grande frenesia, che non vuol dire confusione ma anzi ordine e disciplina tutto in un unico punto!
L’avanzata del makashi durante il duello è incentrato prevalentemente a finire l’incontro, per porre fine in maniera rapida magari un incontro magari durato anche troppo.

Kappa
DIARIO DI BORDO DEL CAPITANO KAPPA
VOL. 47

Siamo partiti! Si esatto sono riusciti ad uscire da quella
pioggia di asteroidi che impediva il decollo! 
Ora siamo di nuovo in orbita a seguire qualsivoglia rotta.
Stiamo anche verificando che tutte le riparazioni e le modifiche apportate alla nave funzionino bene, non abbiamo mai smesso comunque di comunicare con altre persone quando eravamo fermi e credo che appena possibile, si prenda al volo l’occasione per incontrare di persona tutte le altre realtà con cui abbiamo solamente interagito per ora virtualmente!
Sono veramente molto contento, la ciurma  ha risposto bene, siamo un po fiacchi comunque, i lavori ci hanno impegnati molto e quindi abbiamo tralasciato i nostri allenamenti quotidiani, con tutta la calma che ci si addice riprendiamo la nostra routine e torneremo ad essere temibili è più forti di prima! 
Grazie anche alle persone che abbiamo conosciuto! Ma questo lo racconterò un’altra volta! 

Kappa

lunedì 15 giugno 2020



LA MELODIA DELLA SPADA: Makashi

Ben ritrovati! Con oggi se non mi dilungo troppo finiamo la parte del makashi riguardante l’allenamento. Ricordo che per ogni stile analizzato ci sono ben due macro gruppi, l’allenamento e il duello. Molto bene riprendiamo!
L’allenamento della seconda forma è fino ad ora uno degli allenamenti più intensi e duri che abbia mai affrontato, dall’impugnatura della
spada, da due mani (impostazione schii-cho) ad una mano, dalla la posizione del corpo che passa da frontale al profilo.
Inizialmente la seconda forma appare noiosa e quasi oserei dire banale! Ma se ci pensate anche le onde del mare sono relativamente “banali”, tutto il giorno fanno avanti e indietro, sbattono su uno scoglio, arrivano sul bagnasciuga, ritornano indietro e così via all’infinito.
Questa “banalità” fa assumere al makashi una melodia naturale che possiamo ritrovare all’interno di determinati album e canzoni che richiamano i suoni della natura, per fare un esempio basterebbe ascoltare uno dei lavori di “Dan Gibson solitude” per capire esattamente di che parlo, oppure dal momento che siamo in tema naturale basterebbe esercitarsi in makashi stando semplicemente su una spiaggia sincronizzandoli con il suono del mare! Questo è l’allenamento del
Makashi e questo è il modo migliore per impararlo, ovviamente secondo me!
La prossima volta parlerò del duello in makashi e che musiche e melodie andremo a scoprire!
Auguri a tutti un buonissimo allenamento!

Kappa
DIARIO DI BORDO DEL CAPITANO KAPPA VOL.46

Ormai i preparativi sono ultimati e ci accingiamo di nuovo a partire, c’è solo un piccolissimo problema, l’asteroide che ci ha ospitato per tutto questo tempo è in mezzo ovviamente ad altri asteroidi, ora, per via della quantità esagerata in transito  davanti e intorno a noi di altri piccoli ma letali pezzi di roccia non riusciamo a partire. Questa cosa è letteralmente frustrante, abbiamo tanto da recuperare, tanto da vedere e tanto da viaggiare . Ci mancano gli arrembaggi e il fatto di girovagare serenamente per l’universo. Ogni volta che ci alziamo da terra corriamo il rischio di essere colpiti.
Ma ci riusciremo ad uscire da questa stasi forzata parola mia! 

Kappa

lunedì 8 giugno 2020


LA MELODIA DELLA SPADA: dopo la quarantena riprendiamo esattamente da dove abbiamo lasciato! 

Makashi




Ben ritrovati cari lettori qui è il capitano che scrive! Oggi riprenderemo la nostra rubrica su “La melodia della spada” incentrata sull’allenamento del makashi, secondo stile che viene insegnato all’interno della Tortellino laser. Mi auguro che abbiate passato una buona quarantena e che la vostra voglia di scoprire la scherma con spada laser legata alla musica non sia vanita!
Allenamento sul quanto può essere incisivo il makashi!
Riprendiamo dove ci siamo lasciati ovvero al movimento ondulatorio della seconda forma. Sia in allenamento sia in duello in makashi, il nostro corpo compie movimenti uniformi e ondulatori, pertanto ritengo corretto dire che senza il corpo perfettamente sincronizzato con la spada  non ha senso definirlo appunto makashi.
Le tre guardie del makashi!
Il tipo di melodia che compone il nostro corpo richiama molto un movimento di una tale naturalezza che quasi destabilizza, così esattamente come le onde nel mare citate precedentemente. Gli attacchi del makashi sono le onde che si infrangono sugli scogli mentre le difese del secondo stile (chiamate più precisamente deviazioni) sono la risacca, il ritorno dell’onda dopo essersi infranta sull’ostacolo. Una melodia dolce che a seconda delle condizioni atmosferiche può essere un’onda violenta oppure qualcosa di molto più calmo. Per questo quando mi alleno in makashi uso una musica in particolare di cui vi parlerò nel prossimo trafiletto!
Alla prossima

Ps. 
scrivendo questo mi è sobbalzato allamente che il makashi è uno stile altamente architettonico, non è escluso che vada a studiare anche un collegamento tra i vari stili di combattimento e l'architettura!

Kappa

DIARIO DI BORDO DEL CAPITANO KAPPA 
Vol. 45

È passato parecchio tempo fa quando ho smesso di aggiornare il diario, convinto che non ci fosse nulla di particolarmente interessante da dire. Invece questi guasti che abbiamo avuto che si sono rivelati essere molto importanti hanno portato sia me che la ciurma a una stasi obbligata su questo mega asteroide! Tra l’altro siamo stati fortunati perchè siamo finiti dentro un meteorite dove al suo interno si trovava addirittura una propria atmosfera, che ci ha permesso di stare molto più tranquilli. 
Siamo ancora fermi e a breve cominceremo i vari collaudi ma vorrei soffermarmi su ciò che abbiamo fatto in questo tempo. Sia la ciurma che io devo dire ci siamo scoperti e riscoperti! Non solo pirati di un certo livello ma anche altro! Scriverò cosa nei prossimi giorni per ora basta solo sapere che siamo molto più di semplici pirati spaziali.

Kappa

DIARIO DEL CAPITANO

  Pagina 7   Data importante domani!!  Ciao ciurma! Buon sabato a tutti quanti!! Oggi parlerò un po’ di me ma non tanto di quello che sento ...