LA MELODIA DELLA SPADA: MAKASHI
Ben ritrovati!
Con questo articolo andremo a accentuare nella melodia
della spada ciò che sento portando gli attacchi in makashi, difatti
concettualmente gli attacchi del Makashi sono composti solamente da un colpo
ovvero l’affondo o come lo chiamiamo noi alla tortellino laser, semiaffondo,
per motivi di sicurezza nel portare l’attacco. Ma non è questo il luogo per
parlare di questi tecnicismi e concentriamoci su quello che effettivamente è
l’affondo.
Quando si porta un colpo del genere lo si porta per
porre fine al duello, per fare in modo di fermare l’avanzata del compagno o
avversario, per questo si richiama un ritmo che deve essere a parere mio
incessante ma anche sotto un certo punto di vista delicato ed elegante, simile
a quello che potrebbe essere il jazz, quello da ballare che non ti fa stare
fermo neanche da legato, che entra in testa e non esce più. Volendo fare
un’associazione a un brano in particolare, col sorriso mi viene in mente la
canzone degli Aristogatti “alleluia tutti jazzisti” proprio per il motivo
spiegato prima. Quindi gli attacchi del makashi sostanzialmente li associo al
jazz.
Questo per oggi è tutto, alla prossima occasione vedrò
di snocciolare le difese o deviazioni del secondo stile.
Nessun commento:
Posta un commento