LA MELODIA DELLA SPADA: MAKASHI
Inoltriamo dopo una settimana di pausa quello che è il
nuovo stile che andremo a studiare con la rubrica “la melodia della spada”.
Mi auguro possiate trovarlo interessante così come avete trovato interessante quello del primo stile!
Buona lettura!
MAKASHI allenamento:
Partendo dal fatto che per chi si cimenta in questa lettura è meglio che abbia letto sia la parte relativa allo schii-cho che l’articolo di Mistrolomeo riguardante il makashi, cominciamo!
Il makashi è il secondo stile che viene insegnato nella nostra scuola, esso è caratterizzato da alcuni non irrilevanti particolari, quali l’usare una mano al posto di due, il tipo di percezione che si ha nel duello.
In questa parte del nostro viaggio attraverso gli stili di combattimento e la musica ricordiamo che si sta parlando di uno stile elegante, veloce e potente che agisce su una forma geometrica richiamante il cuneo.
L’allenamento in makashi è qualcosa di estenuante, lungo e molto impegnativo.
Ogni movimento del Makashi di per se ha un suo ritmo e una sua melodia, il che rende difficile anche il confronto con una melodia e un genere musicale! Ma non disperiamoci e studiamo a fondo come alla tortellino laser affrontiamo l’allenamento della seconda forma!
Alla prossima!
Kappa